Il business coaching è uno strumento sempre più riconosciuto e utilizzato dalle aziende che intendono raggiungere i propri obiettivi. Non sempre un’ottima idea di base equivale a portare l’attività al successo. Le organizzazioni sono composte da persone, ognuna delle quali avrà motivazioni, capacità e obiettivi specifici. Ciò che è importante è che tutti questi elementi […]
Il valore di una buona comunicazione interna aziendale è oggi sempre più riconosciuto da aziende e imprenditori.Il modo in cui viaggiano i messaggi, con una quantità sempre maggiore di canali di comunicazione, ha subito un incredibile cambiamento, richiedendo alle organizzazioni di adeguarsi a nuovi e più efficienti modelli. Mentre nelle organizzazioni più grandi e strutturate […]
Il welfare aziendale è un’opportunità, per le aziende, di migliorare lo stile di vita, il clima di lavoro e, in generale, il livello di soddisfazione dei propri dipendenti. Tutto ciò si traduce in una maggiore attrattività verso i talenti presenti sul mercato, un minor tasso di dimissioni e nell’aumento della produttività. A tutto ciò si […]
Articolo a cura di Carlo Messina, HR sales & business advisor Labor-b Iniziamo per gradi cercando di definire cosa intendiamo per diversità e inclusione dal punto di vista sociale. Quando pensiamo alla diversità, il nostro pensiero elabora, per istinto, un iniziale rifiuto dei caratteri distintivi che non riconosciamo uguali o simili ai nostri o a […]
Ogni realtà aziendale è soggetta a dei rischi interni ed esterni: riuscire a prevederli e gestirli è un aspetto importante per la sopravvivenza di ogni organizzazione e per la sua crescita. Per ogni business diventa quindi centrale mettere in atto una strategia di risk management. Cos’è il risk management Il risk management, o gestione del […]
Articolo a cura di Sara Di Marco, Business Advisor Labor-b Ogni giorno mi confronto con imprenditori che hanno a cuore la propria azienda ed il suo sviluppo. Per fare impresa nel modo giusto e duraturo è fondamentale dotare la propria organizzazione di un insieme di regole e condotte che possano garantire una gestione corretta, sana, […]
Per capire l’importanza della formazione sulla sicurezza sul lavoro è sufficiente guardare ai dati Inail relativi al 2022: gli infortuni denunciati nel corso dell’anno sono stati 697.773, in aumento del 25,7% rispetto al 2021. I casi mortali sono stati in tutto 1.090, mentre le patologie lavoro-correlate sono quasi 60.000. Vale la pena, quindi, per prevenire […]
Gestire un’azienda comporta una comprensione approfondita delle spese associate. Una delle voci di spesa più significative è il costo del personale. Esaminiamo in dettaglio come sono composti questi costi e come calcolarli. Costo del personale: costi diretti e indiretti Al contrario di quanto si potrebbe pensare, i costi del personale non si limitano al solo […]
di Andrea Cantini – Key Account & Sales Manager Labor-b Tutte le aziende che incontro in questo periodo mi parlano di enormi difficoltà nel #recruitment. Il dato è oggettivo fornito dall’Istat è che a Maggio 2023 crescono gli #occupati e mentre il tasso sugli #inattivi tra i 15 e i 64 anni rimane invariato. Rispetto […]
Quella aziendale è una realtà estremamente complessa, che va gestita con attenzione in ogni aspetto. Particolare cura va assegnata, come è noto, alla gestione di uno degli asset più importanti dell’azienda, ovvero il suo capitale umano: il più piccolo errore, infatti, può tradursi in costi anche importanti in termini di resa, di rispetto delle normative […]