INFORMATIVA CLIENTI

ai sensi degli articoli 13 e 14 Regolamento (UE) 2016/679 (“GDPR”)

Con il presente documento (l’“Informativa”), il Titolare del trattamento, come di seguito definito, desidera informarLa sulle finalità e modalità del trattamento dei Suoi dati personali e sui Suoi diritti in qualità di interessato.

La presente Informativa si rivolge ai clienti persone fisiche e ai dipendenti, amministratori e referenti dei clienti di cui il Titolare deve trattare i dati al fine di stipulare o dare seguito al contratto con persone giuridiche.

  1. Chi è il Titolare del trattamento

Il titolare del trattamento è Labor-B S.p.a., con sede legale in Via Nazionale, 172, 00184, Roma (il “Titolare”), in persona del legale rappresentante pro tempore, che Lei potrà contattare per l’esercizio dei Suoi diritti elencati al successivo punto 8, nonché per ricevere qualsiasi informazione, scrivendo a: info@labor-b.it.

  • Quali dati personali trattiamo

Per le finalità indicate nella presente Informativa, il Titolare tratta i seguenti dati personali:

  • dati anagrafici: nome, cognome, indirizzo, numero di telefono, e-mail ed altri recapiti;
  • dati relativi al contratto concluso nel caso di cliente persona fisica.

I Suoi dati personali trattati dal Titolare sono quelli forniti direttamente da Lei o raccolti presso terzi (ad esempio, la società per cui opera, cliente del Titolare). La presente Informativa copre anche i trattamenti dei Suoi dati personali acquisiti da terzi.

  • Finalità del trattamento e base giuridica

3.1 Esecuzione del contratto e adempimento di obblighi normativi

I trattamenti cui saranno sottoposti i Suoi dati personali sono finalizzati esclusivamente all’espletamento delle attività connesse alla stipula del contratto tra Lei, o la società per cui opera, e il Titolare, nonché alla successiva gestione degli stessi e dei connessi adempimenti amministrativi, contabili e fiscali.

Il Titolare tratta altresì i Suoi dati personali per l’adempimento di obblighi previsti da leggi, regolamenti e normativa comunitaria, nonché da disposizioni impartite da autorità a ciò legittimate dalla legge e da organi di vigilanza e controllo.

Per i trattamenti dei Suoi dati personali finalizzati, rispettivamente, all’esecuzione del contratto e all’adempimento dei connessi obblighi normativi, la base giuridica del trattamento è costituita:

  • nell’ipotesi in cui il cliente sia una persona fisica:
    • dalla necessità di esecuzione del contratto, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera b), GDPR, per la gestione del contratto; e
    • dalla necessità di adempimento di obblighi di legge, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera c), GDPR, per l’adempimento degli obblighi normativi;

  • nell’ipotesi in cui il cliente sia una persona giuridica:
    • dall’interesse legittimo del Titolare a trattare i dati personali dei dipendenti, referenti o amministratori del cliente persona giuridica ai fini dell’adempimento del contratto con questi sottoscritto, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera f), GDPR.

Di conseguenza, i Suoi dati personali saranno esclusivamente trattati nella misura in cui sia strettamente necessario alla gestione del rapporto in essere tra il Titolare e la società per la quale Lei opera, cliente del Titolare; e

  • dalla necessità di adempimento di obblighi di legge, nel rispetto dell’articolo 6, paragrafo 1, lettera c), GDPR, per l’adempimento degli obblighi normativi.

3.2 Comunicazioni di marketing

Qualora Lei decida di prestare il Suo consenso all’invio di comunicazioni di marketing, il Titolare tratterà i Suoi dati di contatto altresì per inviare comunicazioni aventi ad oggetto i prodotti e servizi del Gruppo Magister nonché della Fondazione Antonio Lombardi collegata al Gruppo Magister.

Diritto di opporsi alle attività di marketing

La informiamo che, in qualsiasi momento, Lei ha il diritto di opporsi alle attività di marketing contattando il Titolare al contatto indicato al punto 1 della presente Informativa.

  • Natura del conferimento e conseguenze di un rifiuto di conferire i dati personali

Il conferimento dei Suoi dati personali è un requisito necessario per la conclusione ed esecuzione del contratto. L’eventuale mancato conferimento dei dati richiesti comporterà l’impossibilità per il Titolare di dare seguito alle richieste precontrattuali/contrattuali e di eseguire il contratto.

Al contrario, il conferimento dei Suoi dati personali per l’invio di comunicazioni di marketing e il rilascio del relativo consenso sono facoltativi. Un mancato conferimento di tali dati personali o la decisione di non rilasciare il consenso a tali attività non impedirà al Titolare di eseguire il contratto sottoscritto con Lei o con la società per la quale Lei agisce ma impedirà al Titolare di inviare comunicazioni relative ai prodotti e servizi del Gruppo Magister della Fondazione Antonio Lombardi.

  • Periodo di conservazione dei Suoi dati personali

Il Titolare tratterà i Suoi dati personali esclusivamente per il tempo necessario alla gestione del contratto e dei connessi adempimenti normativi. In ogni caso, i Suoi dati personali saranno conservati per un periodo massimo di 10 anni a partire dallo scioglimento del contratto, nel rispetto del periodo di prescrizione previsto dal codice civile italiano.

Con riferimento ai dati personali trattati per la finalità di marketing, il Titolare tratterà tali dati fino alla Sua decisione di revocare il consenso prestato o di opporsi al trattamento.

  • Con quali modalità saranno trattati i Suoi dati personali

Il trattamento dei Suoi dati personali avverrà, nel rispetto delle disposizioni previste dal GDPR, mediante strumenti cartacei, informatici e telematici, con logiche strettamente correlate alle finalità indicate e, comunque, con modalità idonee a garantirne la sicurezza e la riservatezza in conformità alle disposizioni previste dall’articolo 32 GDPR.

  • A quali soggetti potranno essere comunicati i Suoi dati personali e chi può venirne a conoscenza

Per il perseguimento delle finalità descritte al precedente punto 3, i Suoi dati personali saranno conosciuti dai dipendenti, dal personale assimilato e dai collaboratori del Titolare, che opereranno in qualità di soggetti autorizzati al trattamento dei dati personali.

Inoltre, i Suoi dati personali saranno trattati da soggetti terzi appartenenti alle seguenti categorie:

  1. soggetti di cui, a vario titolo, il Titolare si avvale per l’esecuzione del contratto;
  2. soggetti che forniscono servizi per la gestione del sistema informatico e di archiviazione dei dati personali;
  3. soggetti che forniscono attività di consulenza legale e/o fiscale;
  4. autorità e organi di vigilanza e controllo.

I soggetti appartenenti alle categorie sopra riportate operano, in alcune ipotesi, in totale autonomia come distinti titolari del trattamento, in altre ipotesi, in qualità di responsabili del trattamento appositamente nominati dal Titolare nel rispetto dell’articolo 28 GDPR.

L’elenco completo e aggiornato dei soggetti a cui i Suoi dati personali possono essere comunicati può essere richiesto scrivendo al Titolare ai contatti indicati al precedente punto 1.

I dati personali trattati dal Titolare saranno trasferiti altresì all’esterno dell’Unione europea con finalità di archiviazione degli stessi. In ogni caso, il Titolare Le assicura che i Suoi dati personali saranno trasferiti in Paesi terzi, sulla base di una decisione di adeguatezza della Commissione europea, nel rispetto dell’articolo 45 GDPR, in presenza di clausole contrattuali standard ai sensi dell’articolo 46 GDPR, o in presenza di una delle deroghe specificamente previste dall’articolo 49 GDPR.

I Suoi dati personali non sono oggetto di diffusione.

  • Quali diritti Lei ha in qualità di interessato

In relazione ai trattamenti descritti nella presente Informativa, in qualità di interessato Lei potrà, alle condizioni previste dal GDPR, esercitare i diritti sanciti dagli articoli da 15 a 21 e 77 del GDPR e, in particolare, i seguenti diritti:                

  • diritto di accesso – articolo 15 GDPR: diritto di ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ottenere l’accesso ai Suoi dati personali – compresa una copia degli stessi – e la comunicazione, tra le altre, delle seguenti informazioni:
    • finalità del trattamento
    • categorie di dati personali trattati
    • destinatari cui questi sono stati o saranno comunicati
    • periodo di conservazione dei dati o i criteri utilizzati
    • diritti dell’interessato (rettifica, cancellazione dei dati personali, limitazione del trattamento e diritto di opposizione al trattamento
    • diritto di proporre un reclamo
    • diritto di ricevere informazioni sulla origine dei miei dati personali qualora essi non siano stati raccolti presso l’interessato
    • l’esistenza di un processo decisionale automatizzato, compresa la profilazione;

  • diritto di rettifica – articolo 16 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e/o l’integrazione dei dati personali incompleti;

  • diritto alla cancellazione (diritto all’oblio) – articolo 17 GDPR: diritto di ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, quando:
  • i dati non sono più necessari rispetto alle finalità per cui sono stati raccolti o altrimenti trattati;
  • Lei ha revocato il Suo consenso e non sussiste alcun altro fondamento giuridico per il trattamento;
  • Lei si è opposto con successo al trattamento dei dati personali;
  • i dati sono stati trattati illecitamente;
  • i dati devono essere cancellati per adempiere un obbligo legale;
  • i dati personali sono stati raccolti relativamente all’offerta di servizi della società dell’informazione di cui all’articolo 8, paragrafo 1, GDPR.

Il diritto alla cancellazione non si applica nella misura in cui il trattamento sia necessario per l’adempimento di un obbligo legale o per l’esecuzione di un compito svolto nel pubblico interesse o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

  • diritto di limitazione di trattamento – articolo 18 GDPR: diritto di ottenere la limitazione del trattamento, quando:
  • l’interessato contesta l’esattezza dei dati personali;
  • il trattamento è illecito e l’interessato si oppone alla cancellazione dei dati personali e chiede invece che ne sia limitato l’utilizzo;
  • i dati personali sono necessari all’interessato per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;
  • l’interessato si è opposto al trattamento in attesa della verifica in merito all’eventuale prevalenza dei motivi legittimi del titolare del trattamento rispetto a quelli dell’interessato;

  • diritto alla portabilità dei dati – articolo 20 GDPR: diritto di ricevere, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare e il diritto di trasmetterli a un altro titolare senza impedimenti, qualora il trattamento si basi sul consenso e sia effettuato con mezzi automatizzati. Inoltre, il diritto di ottenere che i Suoi dati personali siano trasmessi direttamente dal Titolare ad altro titolare qualora ciò sia tecnicamente fattibile;

  • diritto di opposizione – articolo 21 GDPR: diritto di opporsi, in qualsiasi momento, al trattamento dei dati personali che La riguardano basati sulla condizione di legittimità del legittimo interesse, compresa la profilazione, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento che prevalgono sugli interessi, sui diritti e sulle libertà dell’interessato oppure per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria;

  • revocare il consenso precedentemente prestato;

  • proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia, 11, 00187, Roma (RM).

I diritti di cui sopra potranno essere esercitati, nei confronti del Titolare, contattando i riferimenti indicati nel precedente punto 1. Il Titolare provvederà a prendere carico della Sua richiesta e a fornirle, senza ingiustificato ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della stessa, le informazioni relative all’azione intrapresa riguardo alla Sua richiesta.

L’esercizio dei Suoi diritti in qualità di interessato è gratuito ai sensi dell’articolo 12 GDPR. Tuttavia, nel caso di richieste manifestamente infondate o eccessive, anche per la loro ripetitività, il Titolare potrebbe addebitarle un contributo spese ragionevole, alla luce dei costi amministrativi sostenuti per gestire la Sua richiesta, o negare la soddisfazione della sua richiesta.

La informiamo, infine, che il Titolare potrà richiedere ulteriori informazioni necessarie a confermare l’identità dell’interessato.

MODULO DI RICHIESTA DEL CONSENSO

Letta l’Informativa, ai fini dell’invio di comunicazioni di marketing relative ai prodotti e servizi di Magister Group e della Fondazione Antonio Lombardi nei termini indicati nell’Informativa:

  [  ] Presto il consenso                                                                            [  ] Nego il consenso